Una domenica con… Paolo Messina


“Il dialetto – dichiara Paolo Messina (poeta palermitano nato nel 1923) su la nuova scuola poetica siciliana – era per noi un modo concreto di rompere con la tradizione letteraria nazionale, per accorciare le distanze dalla verità. Naturalmente, eravamo consapevoli dei rischi dell’opzione dialettale, che se da un lato ci portava alla suggestione della pronunzia, dall’altro restringeva alla Sicilia il cerchio della diffusione e della attenzione critica. Ma in compenso ponevamo l’accento sull’ispirazione popolare del nostro fare poesia, che doveva farci cantare con il popolo che per noi era quello siciliano, come siciliano era il nostro punto di vista sulla nuova società letteraria nazionale.

Ed ecco la nozione dell’impegno (che non ammette – preciserà in altra occasione – alcuna dipendenza politica, ma punta direttamente sull’uomo e sulla lotta dell’uomo per uscire da una condizione disumana), impegno inteso allora come partecipazione, anche coi nostri atti di poesia, alla costruzione di una società libera e giusta, cosciente ormai di potere progredire solo nella pace e nella concordia fra i popoli”.

Leggiamo alcuni versi tratti da Rosa Fresca Aulentissima, volume del 1985 che raccoglie le sue poesie dialettali scritte tra gli anni 1945-55:

Carrettu sicilianu

Tuttu roti, spinciutu di la rua
s’adduma nni lu suli
di cianciani e di giumma.

Scrusciu supra du’ roti
arruzzòlu baggianu di culura
supra la munta dura
di ‘na canzuna.

E d’appressu
occhi nivuri
ummiri di manu tradituri
friddi raccami
dintra petti addumati.

Abbrazzata di l’asti
la jumenta
attenta li cianciani e la canzuna
muta comu la terra
e ciara l’umbri.

1954

Versi pi la libirtà

Ammanittati lu ventu
si criditi
ca vi scummina li capiddi
lu ventu ca trasi dintra li casi
pi cunurtari lu chiantu.

Ammanittati lu chiantu
si criditi
di cuitari lu munnu
lu chianru ca matura ‘ntra li petti
e sdirrubba li mura
e astuta li cannili.

Ammanittati la fami
si criditi
d’addifinnirivi li garruna
ma la fami nun havi vrazza
lu chiantu nun havi affruntu
lu ventu nun sapi sbarri.

Ammanittati l’ùmmiri
ca di notti vannu pi li jardina
a mèttiri banneri supra li petri
e chiamanu a vuci forti li matri
ca nun hannu cchiù sonnu
e vigghianu darreti li porti.

Ammanittati li morti
si criditi.

1955

Versi per la libertà Ammanettate il vento, / se credete / che vi scompiglia i capelli / il vento che penetra nelle case / a placare il pianto. // Ammanettate il pianto, / se credete / di quietare il mondo, / il pianto che matura nei petti / e fa crollare i muri / e spegne le candele. // Ammanettate la fame / se credete / di proteggervi i garretti / ma la fame non ha braccia / il pianto non ha pudore / il vento non conosce sbarre. // Ammanettate le ombre / che di notte vanno per i giardini / a mettere bandiere sulle pietre / e a gran voce chiamano le madri / che non hanno più sonno / e vegliano dietro le porte. / Ammanettate i morti / se credete.
(Traduzione di Lucio Zinna)

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.